MARTINA SORAGNA è attrice, clown e burattinaia. Affascinata dal mondo degli oggetti e dei pupazzi, nel 2005 inizia la sua ricerca teatrale presso il corso europeo di “Animazione su nero” Teatro del Buratto-Milano che la porta a scoprire le potenzialità teatrali che nascono dalla contaminazione del teatro di figura con l’espressione corporea dell’attore. Dal 2006 ad oggi si forma sull’arte circense, danza e clown con Philip Gaulier, Jhonny Melville, Pierre Bylan e Leo Bassi e presso le scuole Carampa e Vertigo di circo contemporaneo e sul teatro fisico presso l’Atelier di Teatro Fisico P. Radice, affinandosi come artista multidisciplinare. In parallelo lavora con la sua compagnia maturando una grande esperienza col pubblico in strada e nei festival. Realizza con altre 3 compagnie di teatro di figura piemontesi per il Teatro Stabile di Torino 350 marionette per il progetto italo-francese “Defilè” presso la “Biennal de la Dance 2014” Lione. Dal 2015 collabora con la C.It.a per il progetto “Tadan” sostenuto dal Fus, a
supporto della ricerca e creazione artistica nel campo del teatro di strada contemporaneo. Dal 2016 inizia la creazione dello spettacolo “In minimis periclitari” con la compagnia R-Complex e collabora con l’attrice Teresa Bruno/Teatro C’Art per lo spettacolo “Retrò Gold”, proseguendo la ricerca di compagnia sul comico e sul teatro di figura.
